Visualizzazione post con etichetta "The Battle of The Beadsmith". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "The Battle of The Beadsmith". Mostra tutti i post

17 giugno 2016

Ti racconto la battaglia all'ultima perlina (ma il B.O.T.B. ...cos'è?)

battle-of-the-beadsmith-on-2016-

The Battle of the Beadsmith...
in breve il B.O.T.B. ...
in gergo...la Battaglia!

E che si tratti di una battaglia non c'è dubbio. Una sfida all'ultima perlina, all'ultima pazzia creata da una perlinatrice compulsiva che, piuttosto che disegnare un gioiello, architetta una straordinaria impalcatura da indossareTi racconto il più controverso concorso internazionale dedicato al mondo dei gioielli in tessitura, e alla fine ti dirò anche come partecipare attivamente da spettatore. ^_^

Se dovessi descrivere la Battaglia (ormai se la chiamo così ci capiamo al volo, no?) direi che potresti associarla ad un campionato sportivo. Ci sono circa 200 squadre individuali, cioè ci sono delle creative - ma anche dei creativi - che per passione...un po' anche per follia...studiano, disegnano e confezionano gioielli con quelle che, come ben sai, sono le mie compagne di lavoro preferite: le perline. E in effetti questo dev'essere l'ingrediente principale del progetto.


lavori 46 -

Ma da dove parte tutto? Da più di trent'anni, nel New Jersey, è attiva l'azienda The Beadsmith, che si occupa della vendita all'ingrosso di materiale specifico per la realizzazione di gioielli artigianali. Dal 2012, e ormai siamo alla quinta edizione, nel mese di novembre l'azienda pubblica un avviso che invita i beaders di tutto il mondo a proporsi come eventuali partecipanti alla Battaglia. Chiunque può compilare il format e inviarlo al grande capo Steven Weiss. 
Avviene una prima selezione. Non so bene cosa venga valutato. Forse il livello tecnico, forse l'originalità, forse la predisposizione a mettersi in gioco o forse un po' tutte queste cose insieme. Bhe, alla fine vengono selezionati i partecipanti che, ogni anno, ammontano intorno alle 200 persone. Ti assicuro che già superare questo scoglio regala una soddisfazione indescrivibile! ^_^

Presto viene pubblicato il regolamento, non è particolarmente elaborato, ma con dei principi ben precisi: 
  • i partecipanti hanno due mesi di tempo per realizzare materialmente la loro creazione. Certo si può pensare e progettare l'idea, si può acquistare il materiale, ma è assolutamente vietato cominciare prima dell'ora (solitamente si comincia il primo aprile);
  • tema e materiali liberi. L'unico vincolo è quello di attenersi all'utilizzo delle perline affiancandole ai materiali più disparati;
  • non pubblicare le foto del lavoro finito finché non comincia il concorso.
Una volta che il capo scrive "Battle on", bene, allora si può cominciare. In questi due mesi accade di tutto, e credo che sia la vera Battaglia per noi beaders. Terminare un progetto che sia all'altezza della situazione è una grande sfida. 


DSC02026

janas-work-in-progress


[preferisci il caos studiato e poetico della prima foto...o quello reale della seconda?? @_@ ]


Scaduto il tempo, non c'è scampo: bisogna inviare quattro foto della creazione, compilare la presentazione e una serie di informazioni riguardanti i materiali utilizzati. Adesso comincia il bello. I partecipanti sono suddivisi in quattro gironi (ti ricordi dell'associazione ad un campionato sportivo?) all'interno dei quali vengono formate, in maniera assolutamente casuale, le coppie che si sfideranno. Gira voce che Steven faccia estrarre i nomi a suo figlio! 

Finalmente vengono pubblicate le foto nel gruppo facebook ufficiale al quale puoi richiedere di iscriverti. Tutti sono in ballo. E' un momento bellissimo...poter mostrare il proprio lavoro e poter vedere quello che gli altri beaders pubblicavano solo come sneak peek, delle sbirciatine per alimentare la curiosità. 

janas-snak-peek-battle-of-the-beadsmith


Come procede? Quando son state pubblicate tutte le foto (ti anticipo che è una fase particolarmente lunga) nel gruppo ufficiale verrà pubblicato l'avviso per ogni girone e allora può partire la prima votazione. Di solito si ha qualche giorno di tempo ed è necessario esprimere la preferenza per tutte le sfide. Chi potrà votare? Tutti: i partecipanti (che non possono autovotarsi), ma anche  il pubblico

Le battaglie si svolgeranno sempre internamente ai gironi e ogni volta, coloro che superano il turno, dovranno inviare una foto nuova. L'iter è sempre quello che ti ho appena descritto, finché non rimarranno quattro progetti...potremo chiamarli i quarti di finale! E naturalmente seguiranno le semifinali...e la finale! 

La Battaglia è terminata, nessuno ha vinto materialmente qualcosa se non la soddisfazione di essere stato alla pari di veri artisti del settore e di aver dato tutto sé stesso per un progetto diverso dal solito, scoprendo quanto possa superare i propri limiti tecnicamente e moralmente. 

Del resto la presentazione della Battaglia dice proprio questo:

"There is no prize for winning the Battle Of The BeadSmith, participating artists are creating simply because it's what they love to do."

Buona Battaglia a me, e buona visione a te! ^_^
Un abbraccio!

17 dicembre 2015

E' ora di fare i compiti...BOTB '16

Avete presente quel momento in cui state per varcare la soglia dello studio del docente...state per dare un esame...la vostra mente si svuota completamente e la sensazione è "Non so più niente! Eppure ho passato tante ore sui libri, ho ripetuto più e più volte quell'argomento...era il mio forte!". E poi, come per una sorta di sortilegio che viene annullato, tutto riaffiora alla prima domanda. Cominci a parlare e non ti fermi...perché in fondo hai studiato...sei capace di affrontare la situazione
In effetti è da un bel po' di tempo che non provo questa sensazione, e non pensavo di poterla riprovare...soprattutto nell'ambito della mia attività da artigiana. Vi spiego...

Lo scorso anno compilai il modulo per richiedere la partecipazione al concorso de The Battle of the Beadsmith, e con mia grande felicità tutto andò in porto. Quest'anno si è svolta l'avventura che, in realtà, non sapevo come avrei affrontato, ma di una cosa ero certa: avevo l'idea (e non da poco tempo). Dovevo solo cercare un modo per metterla in pratica, e l'ho trovato. 

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Non so quante volte l'avrò detto, ma il concorso è stata un'esperienza unica, tant'è che ho deciso di provarci anche quest'anno...per l'edizione del 2016. Ho compilato il modulo con alcune consapevolezze in più sulle sue dinamiche, a tratti contraddittorie. Probabilmente non supererò molte battaglie, non ho delle aspettative. Ma ne ho una su me stessa: mi aspetto che arrivi l'idea. In realtà lo spero!!! Perché ieri ho saputo di essere nella squadra italiana anche questa volta. Certo, è una grande soddisfazione, ma soprattutto una dimostrazione di fiducia nel mio operato come realizzatrice di gioielli...e io adesso devo avere fiducia nelle mie idee e nella capacità di tradurre in gioiello un concetto, un'esperienza, un pensiero, una situazione...perchè la cosa più importante è trasmettere qualcosa

Allora...io sono sulla soglia della porta, ho la mente vuota...ma ho studiato e posso riuscirci anche questa volta. ^_^

Bona serata preziosini. 
A presto. ^_^

03 novembre 2015

Il mondo delle perline

Buonasera preziosini, con la mia partecipazione al BOTB ho soltanto dato una sbirciatina a quello che esiste attorno alla realizzazione di questi particolari gioielli, dei quali sono tanto contenta di occuparmi! 

E' un mondo che potevo soltanto vagamente immaginare, ma ora mi rendo conto di quanto questo non si possa definire soltanto un hobby. Fermo restando che ciò che muove un beader (come vuole la terminologia tecnica. ^_^ ) è la passione...perchè vi assicuro che avere a che fare con le perline richiede una sana dose di pazienza...c'è però la possibilità di piombare in una dimensione in cui questo non è solo un hobby, ma è una professione. 
Ci sono tanti professionisti che si dedicano a questo, cioè a rendere il mondo dei gioielli in tessitura un qualcosa di importante, diciamo...di spessore. 
A proposito, ci sono tre iniziativi di cui vorrei parlarvi. 

Bhe, una la conoscete già (ve ne ho parlato fino alla nausea per un certo periodo!) ed è l'edizione del 2016 de The Battle of The Beadsmith (meglio nota come BOTB). Steven Weiss, organizzatore e gestore di questo folle, ma bellissimo, concorso ha annunciato che sono aperte le iscrizioni per la prima selezione. Come? Se io penso di partecipare?? Provvederò immediatamente! E se qualcuno di voi è un cosiddetto beader può pensare di mettersi in gioco compilando questo modulo. E' un'esperienza unica, non mi stancherò mai di dirlo! ^_^

E poi c'è il versante europeo. Lo staff di Perlen Poesie, in occasione della fiera che si terrà a Stoccarda (sempre nel 2016), ha indetto una selezione per l'allestimento di una mostra dedicata ai migliori lavori realizzati nelle più diverse tecniche di tessitura. Un'opportunità imperdibile alla quale tenterò di partecipare inviando la mia candidatura. E, chiaramente potete farlo anche voi...se siete dei beaders! Questo è il modulo per candidarsi. 
Tra l'altro sono molto lusingata per il fatto che Andrea Ott abbia proposto l'immagine della mia Life Inside per fare quest'annuncio.  ^__^


BEADERS BEST

E, dulcis in fundu, che poi è tutt'altro che in fondo...un progetto tutto italiano: Master Beads 2016. Allora, di cosa si tratta. Prima di tutto diciamo che è un evento che si svolgerà in contemporanea con la fiera Creattiva a Bergamo dal 3 al 6 marzo, ed è completamente dedicato al lato pratico: la realizzazione di alcuni gioielli con l'ausilio dei più importanti designer italiani e internazionali. Sono previsti dei corsi, relativi a diverse tecniche nell'ambito della realizzazione di gioielli artigianali, tenuti da alcuni dei professionisti più affermati. Un'occasione incredibile, anche abbastanza importante, per poter permettere a tutti (anche ai principianti) di avvicinarsi a questo mondo, capirne le sfumature, forse anche la frustrazione delle tante ore di lavoro, ma soprattutto la la gioia di produrre un gioiello interamente con le proprie mani...non c'è niente di meglio di quel momento! ^_^
Perciò visitate il sito dedicato, dove potrete consultare l'elenco dei corsi in programma e tutte le informazioni utili per potervi prendere parte, oltre a conoscere i maestri che vi seguiranno nel processo produttivo di un gioiello in tessitura. 

Vedete, su diversi fronti, il mondo delle perline è più che mai attivo e molto interessante. Non ci stiamo limitando alla mera realizzazione di un gioiello, ma si tratta di promuovere una forma d'arte...perchè è questa l'ottica che bisogna avere nei confronti di questo tipo di gioielli. Non trovate?

Bhe, io comincio a compilare le mie varie candidature.... ^_^
Buonanotte a tutti!!! 



20 settembre 2015

La conclusione di un bel gioco...chi ha vinto il BOTB15?

Buon pomeriggio preziosini, e buona domenica. ^_^

Proprio due giorni fa si è concluso il BOTB, il concorso internazionale che vede le perline come protagoniste...certo, abbinate al soutache, ai cristalli swarovski, ai materiali più disparati...si son create borse, collane, spille, persino delle scarpe, ma l'ingrediente principale son state sempre le perline. Queste adorate, minuscole, componenti che ci aiutano a costruire qualsiasi accessorio. 

Ebbene, arrivati alla quarta edizione di questo ambito "concorso", possiamo dire di conoscere il migliore di questa edizione. Si tratti dell'artista tedesca Nadya Gerber che ha presentato un sogno di collana: Dreams of Japan.
Una collana monumentale, ma allo stesso tempo alleggerita da un aggrovigliarsi si sottili rami. Un saggio di bravura che unisce la conoscenza e la combinazione di tecniche diverse in maniera decisamente armonica. Mi è piaciuta fin dalle prime immagini che son state pubblicate. ^_^

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

La sfidante di Nadya, in questo ultimo capitolo del gioco, è stata Joanne Zammit da Malta. Anche il progetto di Joanne, intitolato Atlantis, mi ha colpito subito perchè richiama delle forme a me molto familiari: la filigrana sarda. Forme essenziali, ma con una lavorazione molto curata. Mi piace molto questa collana e son contenta che sia arrivata in finale. 
In effetti ho sempre sostenuto entrambe le finaliste, quindi son contenta per il loro risultato. ^_^

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic 

Image and video hosting by TinyPic

Bhe, a dispetto di tutte le polemiche e le incongruenze di questo gioco, posso dire che in finale arrivano sempre lavori favolosi...anche se per strada se ne perdono di altrettanto belli. Ma, diciamo che il gusto personale gioca un importante ruolo nei risultati delle varie battaglie. 

Questi, invece, sono i progetti vincitori delle scorse edizioni...

Image and video hosting by TinyPic
2012 - Alla Maslennikova (Russia) - Barocco
Image and video hosting by TinyPic
2013 - Ann Braginsky (Israele) - Tenth wave (Ninth Wave)
Image and video hosting by TinyPic
2014 - Dita Koksova (Repubblica Ceca) - Touch of Paradise

Non sono proprio un belvedere??? *_*
firma

02 settembre 2015

Per i lunghi viaggi...un packaging coi fiocchi!

Buon pomeriggio preziosini...
Ci sono due periodi dell'anno in cui faccio alcune riflessioni: dicembre, con i famosi buoni propositi per l'anno nuovo, e agosto, che segna la fine delle vacanze e l'inizio di un nuovo anno lavorativo. Di solito mi succede questo: alla fine dell'estate penso a quello che vorrei attuare, eventuali nuove organizzazioni, ecc..e poi, puntualmente, mi ritrovo a dicembre che ancora non ho messo in opera nessuno degli obiettivi che mi ero prefissata. T_T 

Invece, quest'anno sembra che le intenzioni stiano prendendo una piega più interessante. Giusto ieri ho terminato l'ultima commissione feltrosa, una bambolina che presto vi mostrerò, e perciò la prima cosa da fare era cercare di mettere un po' di ordine tra il materiale creativo (è davvero un caos!!) e, nel frattempo, aggiornare il blog con tutti i lavori realizzati in questo ultimo periodo. Vi ho mostrato tanti work in progress, ma ancora non i lavori completi...rimedierò in queste settimane. ^_^

In effetti ho già cominciato ad acquistare scatole e scatolette per suddividere e organizzare il materiale, dividendo il cucito dai gioielli (ma quante cose voglio gestire?? O_O ) e poi mi son presa una pausa per organizzare un nuovo post nel blog. Ad un tratto...il corriere riporta Life Inside a casa!!! Che bello!!! Un rientro che attendevo a giorni, ma finché non la vedevo in carne ed ossa (...o forse sarebbe meglio dire in perline e cristalli!) non ero tranquilla. 

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Intanto, è tornata tutta intera, ma su questo non avevo alcun dubbio. Andrea Ott, e tutto lo staff del Beaders Best, son noti per essere particolarmente attenti alle creature che gli vengono affidate in occasione di questa fiera. E, comunque, tutto è' andato benissimo: il viaggio di andata e di ritorno e anche la sua permanenza ad Amburgo. Son felice di quest'esperienza, non è certamente la prima volta che lo dico, ma ho deciso di organizzare un post "conclusivo" dove vorrei mostrarvi anche la confezione che ho preparato per questo gioiello. 
LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015 LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Dunque, devo dire che preparare questa scatola è stato complicato quasi quanto realizzare la collana!!! Una scelta decisamente limitata nei materiali, la mia totale inesperienza nel progettare qualcosa utilizzando la carta, mi hanno portato a spendere qualche soldino in più, ma alla fine mi è stata suggerita la soluzione. Se non fosse stato per mio marito avrei avvolto la collana nelle mille bolle e via...! 
Chiaramente avevo bisogno di una confezione robusta, visto che dovevo spedire la collana, ma non è una soluzione che adotterei per tutti i gioielli. Anche se l'effetto finale mi piace molto. 

C'è una cosa che potrei riproporre per ogni gioiello: l'interno delle confezioni, con una forma adatta ad ogni forma. E, per questo, sto organizzando un tutorial...sperando che possa essere utile a qualcuno. ^_^

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Non trovate che questa scatola sia perfetta?? Ma la cosa più importante, che conserverò all'interno di questa confezione, sarà la targhetta che presentava la mia collana a chiunque la vedesse durante la fiera.

Quando mi laureai mi sembrava strano sentir dire Dottoressa Curridori...ma le soddisfazione che mi ha dato la laurea non sono niente in confronto a quelle che provo nel vedere il mio nome accompagnato dalla parola Designer. Un po' eccessivo...io mi definisco una persona che realizza gioielli per hobby, ma in effetti son io che ho "disegnato" questa collana!!!! >_<

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Per concludere vi lascio con una foto realizzata proprio in occasione del Beaders Best, bellissima... ^_^

LIFE INSIDE - BEADERS BEST

Che dire? Son felice, ma è ora di continuare ad organizzare le scatole!! T_T
A prestissimo!!!
firma 

03 agosto 2015

#BOTB terzo round...e viaggio ad Amburgo!

Buonasera preziosini, finalmente trovo il tempo per aggiornarvi sulla situazione B.O.T.B. e su un'altra cosetta. ^_^

Dunque, vediamo un po'...foto nuova? Si, esatto. Per il terzo round era necessario inviare un'altra foto e io ne ho scelto una tra le più belle (non sapendo se supererò questo turno ho voluto sfoderare una carta). Le foto che rendono di più sono quelle con la modella che indossa con tanta naturalezza LIFE INSIDE...non trovate?


LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Come ormai saprete tutto questo vuol dire nuova votazione. Da oggi sono aperte le votazioni per il gruppo in cui è incluso il mio progetto...il girone B, se vogliamo usare un termine sportivo! ^_^ 
E come sempre vi lascio il link per poter votare. 

https://docs.google.com/forms/d/1Wg8vtGRqsXWEd2kHS0J5QGmpAoIQ9DgGlEPOyi5IoDs/viewform?fbzx=-7108578743614481611

Chiaramente il discorso è sempre lo stesso: se vorrete sostenermi io ne sarei felice (e diciamo che comincio ad averne seriamente bisogno! @_@ ), ma chiaramente vi invito a sostenere il progetto che più si avvicina alle vostre corde. Ormai sta diventando un po' complicato...per alcune sfide è difficile fare una scelta. 
Le votazioni sono aperte sino al 6 agosto, quindi avete un po' di tempo, ma non dimenticatelo eh! E non dimenticate di seguire il gruppo su facebook per essere aggiornati anche sulle votazioni relative agli altri gruppi! ^_^

E ora, rimanendo sempre in tema B.O.T.B., ricordate il post in cui vi parlai della manifestazione Beaders Best che avrà luogo ad Amburgo alla fine di agosto? Ecco una foto che immortala LIFE INSIDE...come dove? Dentro la scatola no? Certamente il caro organizzatore di B.O.T.B. non potrà "riprendermi" per aver pubblicato questa foto della mia collana...perchè non si vede! U_U 

LIFE INSIDE on BEADERS BEST

Ma si vede benissimo la sua destinazione: Beaders Best, ad Amburgo (aggiungerei!). Inutile dire che mi comporto come una mamma che lascia partire il proprio bambino in vacanza da solo: ho preparato una scatola in cui potesse stare bella comoda e imballata, ho nastrato ogni centimetro del pacco (Andrea Ott mi scuserà per tutte queste accortezze!), controllo continuamente la tracking del pacco...come se potesse cambiare qualcosa da un'ora all'altra...il solito atteggiamento compulsivo! Comunque, secondo l'ultimo avvistamento, si trovava ancora in Italia, ma credo proprio che già da domani si troverà in Germania. 
Mio marito mi ha detto "i tuoi gioielli stanno viaggiando più di noi!". E come dargli torto? Uno si è fatto un soggiorno negli Stati Uniti, ora questo si fa una gitarella di un mesetto in Germania...beati loro!! >_<

Bene, si è fatto davvero tardi...e io devo controllare la tracking...no scherzo!!! Controllerò domani! @_@

Buonanotte preziosini...
firma

20 luglio 2015

Scambio di doni...c'è sempre un buon motivo

Buonasera preziosini, o forse dovrei dire buonanotte...visto l'orario! ^_^
Come avete passato il week-end. Spero in relax, e in un posto dove potevate refrigerarvi...questo caldo è insopportabile!! T_T
E’ da un po’ che organizzo questo post e, finalmente, sono arrivata alla versione definitiva. Come se sentissi la mancanza di qualcosa…e quel qualcosa è inaspettatamente arrivato...e non sapevo nemmeno si trattasse di quello. Perciò non ho più scuse. 
Allora, vi spiego la situazione…

Ormai sapete a memoria della mia partecipazione al B.O.T.B. 2015. Gli ultimi post sono dedicati a questo perché è una delle esperienze più belle che, attualmente, sto vivendo insieme alla mie adorate perline. Ah, sono anche stra-felice per aver passato anche il secondo turno. Sto veramente ottenendo più di quanto mi fossi sognata. Devo aver un po' più di fiducia in me stessa...me lo dico sempre! 
Comunque, seguo con attenzione l’evoluzione del “concorso” e più distrattamente le sterili polemiche che gli si creano intono. Metto tra virgolette la parola “concorso” perché è proprio riguardo a questo che sono nate le maggiori perplessità. Non vorrei spendere troppe parole in merito, ma anch'io sarei dell’opinione che non si tratti di un vero e proprio concorso con un premio finale, con una giuria che esamina i lavori, ma direi semplicemente che si tratta di un’occasione. Io credo che, molto probabilmente, non avrei mai realizzato il progetto che ho presentato…non avrei avuto gli stimoli giusti (in un’area così sterile come l’ambiente in cui vivo!). A me non importa arrivare lontano nel contesto del B.O.T.B. (certo, non sarebbe male!), non m’importano le critiche o i pregiudizi che accompagnano quest’esperienza, ma m’interessa soltanto aver avuto l’occasione di potermi esprimere in un modo che, con tutta probabilità, non avrei mai applicato in una situazione normale.

Chiusa questa parentesi, direi già troppo ampia, vorrei farvi vedere cosa ha generato in me il B.O.T.B. …oltre alla collanazza, chiaramente!

Ecco, io ho apprezzato molto la collaborazione di chi ha permesso che LIFE INSIDE avesse la presentazione migliore possibile. Per questo ho subito valutato la possibilità di ringraziare materialmente (perché potrei scrivere fiumi di parole) Stefania, che ha egregiamente indossato questo gioiello, e Mariano che l’ha immortalato nella bellissime foto che ha realizzato. 
Ormai credo lo sappiate bene: spesso i progetti che realizzo sono dei regali, perché so che la persona a cui faccio questo dono saprà apprezzarne la natura artigianale. Perciò ho sentito il bisogno di realizzare qualcosa che ricordasse loro quest’esperienza, perché io con la mia collana non potrò mai dimenticarla. ^__^ 

Per Stefania non avevo dubbi. Adora gli orecchini, meglio se di grandi dimensioni, perciò quale occasione migliore per realizzarne un paio in stile LIFE INSIDE?? E’ naturale che, secondo alcune semplici regole di stile, un paio di orecchini importanti non si sarebbero mai potuti indossare insieme ad una collana altrettante importante…non vorremo mica fare concorrenza ai lampadari!? Ma dato che non avrei corso questo rischio, mi son lasciata trasportare dal principio no limits! *_*

LIFE INSIDE - earrings                       LIFE INSIDE - earrings

LIFE INSIDE - earrings 

 LIFE INSIDE - earrings 

LIFE INSIDE - earrings 

LIFE INSIDE - earrings 

LIFE INSIDE - earrings 

Per Mariano, certa che non avrebbe gradito né un paio di orecchini e nemmeno alcun tipo di gioiello, ho voluto realizzare qualcosa per il suo studio. Certo potrebbe essere uno stimolo per valutare qualche gioiello da uomo, ma ora come ora un quadretto è l’ideale. Ho pensato ad un quadretto a tema, che ricordasse il suo lavoro, ma che allo stesso tempo avesse una sua funzionalità. Allora, riprendendo un po’ i colori della sua insegna (rosso e bianco) ho preparato lo sfondo con una macchina fotografica all'opera. Per il disegno della macchina fotografica ho fatto qualche ricerca perché mi piaceva l’idea di riprodurre l’immagine di un vecchio modello (d'altronde lo studio di Mariano esiste dal 1935). E poi il classico cartellino aperto/chiuso, con scritte ricamate a mano con un carattere essenziale. Qualche bottone decorativo e ci siamo….la piccola insegna artigianale è pronta!


Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^ 

Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^ 

Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^ 

Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^ 

Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^ 

Quadretto al telaio....cheese!!! ^_^

Entrambi hanno gradito tantissimo i regali che ho preparato con altrettanto piacere. E io? Spero che l’anno prossimo ci sia un altro B.O.T.B. da condividere con loro!

Vi parlavo, però, del fattore inatteso. Con immenso piacere Sa Caffattera Antiga, di Stefania e Fabrizio, mi hanno omaggiato di un fornetto nella previsione che metta le mani in pasta…nel fimo, intendo!!

Image and video hosting by TinyPic

Tempo fa ne avevo comprato alcuni panetti e qualche utensile con l’idea di creare qualcosa di funzionale alle mie creazioni…che so…dei bottoni, delle componenti per i gioielli. Non avevo il fornetto, ma ora non posso dire di non avere tutto il necessario grazie al pensiero dei miei baristi preferiti!!! 
Non vedo l'ora di assestarmi un pochino e aprire, finalmente, quei panetti di fimo!!!

Bene, con tutte queste buone notizie...per me...comincio a dormire e a sognare la prossima sfida del B.O.T.B. ...con chi dovrò sfidarmi?? Spero non una mia connazionale. Sarebbe davvero un dilemma. U_U

Buonanotte preziosini. Presto vi mostrerò la prossima foto che ho scelto per andare avanti nella mia avventura.

Baci!!!  
firma

16 luglio 2015

Nuove votazioni al B.O.T.B. ... LIFE INSIDE rimarrà in gioco?

LIFE INSIDE - Battle of the Beadsmith 2015

Nuova sfida per la mia piccola (si fa per dire!) creatura. Bhe vi posso assicurare che, rispetto ad altri gioielli, è davvero piccola!! ^_^ 

Ora il numero delle partecipanti si è ridotto sensibilmente e anche la qualità dei progetti si è alzata notevolmente...temo che non avrò scampo, e presto dovrò abbandonare la sfida. Ma l'importante è essere riuscita ad entrare nella mega squadra mondiale! @_@ Però, ragazzi, non è detto niente...sogniamo ancora un pochino, ché male non fa! 

Allora vi lascio il solito link al modulo di votazione per il gruppo di cui faccio parte, che sarà aperto sino a sabato 18 luglio.
Vi accorgerete voi stessi che il gioco si sta facendo duro...

https://docs.google.com/forms/d/1o__VRwOUq1hSCYYw9RU1HHUTTqgl3y2gPWK6WNpL3OM/viewform

E non dimenticate di seguire il gruppo pubblico B.O.T.B '13 per essere aggiornati su ogni sviluppo. 

Per ora vi mostro la foto che ho inviato per proseguire il gioco. Adoro la mia collana. E' proprio come volevo che fosse!! 

A prestoooo!!!!!!!! :*

27 giugno 2015

Attendendo i risultati delle votazioni....Arabesque

Buon pomeriggio preziosini. Come state? Com'è il tempo dalle vostre parti? Qui, c'è un caldo da...da mare, direi! E infatti mi sa proprio che domani mi prendo una giornata da trascorrere in relax a crogiolarmi sotto il sole. ^_^

Intanto ne approfitto per spiegarvi quali sono le modalità per votare al B.O.T.B.. Dunque, non è abbastanza chiaro quale peso abbiano i voti esterni al concorso, cioè quelli dati dal pubblico. Vi spiego...da quello che mi è parso di capire vengono presi in considerazione questi voti nel caso in cui tra due sfidanti si presenti una situazione di parità. Rispetto a cosa? Rispetto ai voti dati dalle altre concorrenti. Non mi pare ci sia una giuria che giudichi i lavori, ma bisogna ricordare che questo concorso è un modo per mettersi alla prova e confrontarsi con le persone che nel mondo condividono questa passione. Da questo punto di vista mi pare anche giusto essere giudicata da chi condivide la mia stessa esperienza. ^_^

In ogni caso ogni spettatore può dare il suo contributo alla votazione. Le votazioni per gli ultimi due gruppi (A e B) saranno attive sino a domani, mentre per i gruppi C e D sono già state chiuse e presto si conosceranno i nuovi abbinamenti. Se volete sostenere la mia creazione la troverete nel format dedicato al gruppo B, ma se vi fa piacere votate anche per le creazioni degli altri gruppi. 

Questo è il link per il gruppo B...


...e da questo link potrete votare per il gruppo A...


Sarà sufficiente completare i campi col vostro nome e il vostro indirizzo e-mail e cominciare a scorrere le coppie in gara. Troverete alcune foto non abbinate ad una sfidante (ci sarà scritto NO CONTEST) e questo significa che una delle due partecipanti ha abbandonato il concorso e non ci sono state riserve disponibili a coprire il posto vacante. Per loro fortuna le perlinatrici che si trovano in questa situazione vincono a tavolino, come si suol dire! >.^ 
E' semplicissimo no? Perciò, se vi va, divertitevi a seguire le vicende di questi mega lavori! *_*


Aabesque - parure

Bhe, io ho già dato il mio contributo in merito...e mentre attendo i risultati vi presento una creazione che cominciai intorno allo scorso mese di ottobre...eh eh eh eh, ha avuto un po' di tira e molla, poi LIFE INSIDE si è imposta prepotentemente e tutto è diventato secondario!

Ecco a voi Arabesque... 

Aabesque - parure


Aabesque - parure

Partecipavo ad un evento locale dedicato al matrimonio e io, come artigiana, avevo il mio angolino dove presentare i miei lavori e nel frattempo lavorare (un po' anche per ammazzare il tempo! ^_^ ). Ho beccato due dischi che comprai tempo fa e cominciai a lavorarci sopra...niente di complicato...l'idea era di dar vita ad un paio di orecchini. Terminai l'incastonatura del primo disco e poi la manifestazione terminò. Si susseguirono altri lavori, altre priorità, e gli orecchini rimasero nel cassetto. 

Poi, siccome mi capita di perdere un po' l'entusiasmo quando un progetto viene trascinato per così tanto tempo, decisi di cambiare rotta. Termino tutto con un ciondolo, e basta! Un lavoro senza troppi fronzoli...nella vita reale non si può esagerare più di tanto (non deve mica partecipare ad un concorso!!)...con un girocollo dalla lavorazione semplice, ma allo stesso tempo non banale: una spirale realizzata con la tecnica herringbone con un gioco di forme dato dalla misura diversa delle perline. 

Aabesque - parure

Aabesque - parure

E, come spesso accade, avanza un po' di materiale. E' sufficiente per preparare un lavoro piccolo e un paio di orecchini, che si abbinino alla sobrietà di questa collana, sono perfetti. Eccoli qua...

Aabesque - parure

Aabesque - parure 

Aabesque - parure     

Da tutto ciò è avanzato un disco, e io mi conosco...comprerò dell'altro materiale (nonostante sia sommersa dalle perline!) e completerò la parure con un bracciale!! Non so ancora quando, ma ormai l'idea è stampata nella mia mente. U_U

Bene, una volta che vi ho presentato Arabesque mi merito un po' di sano riposo. Questo week-end devo staccare dalle perline. Sembra paradossale, però mi devo riposare...sperando di prepararmi ad una nuova battaglia, se LIFE INSIDE supererà questo turno. 

Buon fine settimana preziosini!! Un bacio a tutti! :*