Visualizzazione post con etichetta Scarpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scarpette. Mostra tutti i post

23 aprile 2015

Aprile, non ti scoprire....stivaletti primaverili

Buongiorno preziosini, 
prima di mettermi a lavoro con le mie adorate perline, vi mostro un altro degli ultimi lavori. Diciamo che sto prendendo un po' di tempo perchè ho una specie di blocco creativo... Ho iniziato per bene il progetto per il BOTB, nel senso che ho sistemato un paio di cosette che mi preoccupavano nella loro riuscita. Per fortuna son venute anche meglio di come le avevo immaginate!! 
Ora, però, sto aspettando un ordine da Perles&Co con qualche altro colore che mi ha stuzzicato la fantasia...e pare che non riesca a proseguire finché non ho sotto controllo tutto il materiale. Tra l'altro non avrò più la possibilità di fare ulteriori ordini perchè il tempo sta stringendo e devo arrangiarmi. Ecco,questi sono i momenti in cui penso "ci fosse una merceria abbastanza fornita da queste parti...mi sa che ne apro una io!", ma lascio perdere immediatamente..non mi pare sia il periodo di pensare a nuove attività. T_T

Allora, oggi continuo a lavorare al progetto per Fashion Gems magazine e nel frattempo e provo ad immaginare soluzioni con le perline disponibili...non si sa mai che venga fuori qualcosa di inaspettatamente piacevole. ^_^

Bene, fatta questa premessa, vi presento gli stivaletti in versione primaverile...

Felt baby boots

Su queste scarpette dovrei fare un discorsetto. Sembra una specie di rimprovero!! Hi hi hi! >_< 
Sapete quanto io sia ostinata ed eseguire tutte le rifiniture a mano (niente macchina da cucire) e come non mi aiuti con alcuno strumento per tagliare le forme, anche perchè non sempre utilizzo forme prestabilite. In ogni caso, per il compleanno ho ricevuto la famosissima Bigh Shot. Avete presente? Sicuramente conoscerete la fantastica macchina che taglia innumerevoli materiali e tantissime forme e, devo dire, facilita notevolmente il lavoro. Io non avevo ancora avuto modo di utilizzarla perchè ho ancora il kit base con poche fustelle, e anche perchè non avevo bisogno di tagliare alcuna forma specifica. Però quando ho ricevuto la richiesta per questi stivaletti ho subito valutato l'idea di utilizzarla. 

Felt baby boots

Mi veniva richiesto di realizzare degli stivaletti a partire dal modello degli unici che ho realizzato tempo fa. Ma quando nascerà la bimba a cui sono destinati non ci sarà tutto questo freddo, perciò abbiamo pensato ad alcune soluzioni per renderli più leggeri. Intanto, insieme alla cliente, li abbiamo studiati come se fossero delle ballerine, quindi hanno l'apertura sul davanti...una sorta di presa d'aria! ^_^

Felt baby boots

E poi dovevo alleggerire lo stivaletto, ma più che altro alleggerire la parte del pannolenci. Quindi...idea...la Big Shot. Vorrei suggerirvi qualche post che ho trovato girovagando sul web, perchè prima di adoperare la macchina volevo qualche informazione sulle fustelle. Allora nel post di di Luna dei creativi troverete una guida abbastanza completa sull'utilizzo della macchina, mentre nel post di Café creativo troverete una panoramica (anche abbastanza dettagliata) relativamente le fustelle che possono essere utilizzate e quali materiali sono associabili a ciascuna di esse. 
Ora, in linea di massima, vi posso dire che nel kit base c'è una fustella specifica per il taglio del feltro e materiali più grossi, ma morbidi (bigz). Questa fustella ha diverse forme, perchè è studiata per ricavare la forma e non per realizzare tagli tipo traforo. Perciò se io inserissi un ritaglio di feltro la fustella mi taglierebbe tutte le forme presenti. Ma se volessi un taglio che mi dia un effetto traforato? Bene, allora ho letto che le fustelle specifiche per la carta (fremelits) possono essere utilizzate anche per il taglio del pannolenci. Però, non essendo studiate per il taglio di questo materiale potrebbero usurarsi facilmente, perciò io le ho usate solo in quest'occasione...perchè avevo un po' di fretta. Ho ricavato questi cuoricini: un taglio perfetto, veloce, pulito. Non avrei ottenuto lo stesso risultato tagliando le forme a mano, perciò direi che la Big Shot è stata un'ottima soluzione!! ^_^

Felt baby boots

In questi punti lo stivaletto risulta più leggero, e direi che con queste soluzioni è perfetto per proteggere dal frescolino, ma non troppo. E sappiamo come recita il detto... "Aprile, non ti scoprire"...e se la bimba dovesse nascere il mese prossimo possiamo dire "Maggio, vai adagio"! ^_^ 
Che dite? Vi danno ancora l'idea di un modello prettamente invernale? 

Felt baby boots

In ogni caso, tornando al discorso sulle fustelle, ho scoperto che ne esiste un tipo specifico per i tagli traforati: Movers & Shapers Die. Ecco, per la mia idea di utilizzo della Big Shot, queste sarebbero un buon investimento! 

Vi chiederete "hai tagliato anche i cuoricini della suola con la macchina?". No, per quelli ho usato il metodo classico...per non perdere l'abitudine! ^_^

Felt baby boots

E senza farlo apposta anche questa creazione solcherà il mare e lascerà la Sardegna. Un altro preziosino lontano da casa...e questo mi fa tanto piacere. ^_^ 

Bene, devo mettermi a lavoro...se no, chi riesce a finire il progetto in tempo per la pubblicazione?? @_@

Buona giornata preziosini, a prestooo!!! 

22 gennaio 2014

Lo stivaletto che cercavo!

W.I.P. - stivaletto per neonato

Che fatica arrivare a realizzare il cartamodello per questo stivaletto, ma finalmente ho raggiunto l'obbiettivo!! Come al solito, ci saranno delle cose da migliorare se dovessi farne degli altri, ma come primo tentativo posso ritenermi soddisfatta! ^_^
E domani sarà il turno dell'altro...

Buonanotte preziosini! ^_^

12 dicembre 2012

Portapigiama fortunato

Ricordate le scarpette dalla freschezza solare?

Intanto diciamo che ormai il freddo è arrivato eccome! Ma a parte ciò, alla fine di quel post scrissi che avrei preparato il mio pensierino per Irene (questo è il nome della bimba), ossia le scarpette sportive e un portapigiama. In realtà, presa dai preparativi per l'esposizione natalizia di cui spero di parlarvi al più presto, e i lavori commissionati per Natale, ho dovuto scegliere di realizzare un solo pezzo: il portapigama. 


Questa coccinella ha un diametro di circa 30 cm, è sufficiente per contenere il piagiamino di un bambino. Ma dato che quando la bimba crescerà il suo pigiama sarà sempre più voluminoso per rientrare nella coccinella, ho pensato di mettere dell'imbottitura così da ottenere un cuscino che potrà conservare nella sua cameretta. Ultimamente, quando penso ad un lavoro col feltro, faccio in modo che abbia una certa funzionalità. Certo le mascottes sono simpatiche e non le abbandonerò, ma mi dedicherò maggiormente a realizzare oggetti che abbiano una funzione non solo decorativa.

Bhe, a parte questa divagazione sulla funzione o non funzione, che ne dite? Simpatica no? ^.^

A presto!




25 novembre 2012

Freschezza solare

Sarà che c'è ancora il sole, sarà che l'inverno tarda ad arrivare, ma quando mi sono state commissionate delle scarpette per un nuova nata ho pensato subito a qualcosa che esprimesse freschezza...una fantasia che dà l'idea della primavera!

Vi mostro subito il lavoro...


Quando mi commissionano qualcosa mi piace sempre sentirmi dire "fai tu", e allora mi sbizzarrisco nella scelta dei colori e delle decorazioni.
L'ultima volta che sono stata nella mia merceria di fiducia mi avevano detto che dovevano portare dei colori nuovi, per cui sono andata per trovare ispirazione. Mi capita spesso di vedere i materiali, i colori a disposizione, le possibili aplicazioni e allora penso al modello! Quando ho visto il rotolo di feltro di color rosa pallido ho pensato che sarebbe stato adatto, e anche diverso rispetto ai colori che uso solitamente. 

Le scarpine cominciavano a prendere forma (nella mia testa) e allora ho acquistato del feltro rosso (che potrebbe tornar utile in vista delle prossime festività) e anche dei bottoncini floreali in madreperla che dessero un pò di contrasto cromatico....


 
L'idea della decorazione era quella di un uccellino che col becco teneva un ramoscello con un fiorellino che ha una funzione esclusivamente decorativa, perchè la linguetta si apre e si chiude tramite un bottoncino automatico.  Nelle foto potete vedere il dettaglio del ramoscello e dell'uccellino. Spero di essere riuscita a rendere l'idea che avevo in mente. ^.^ 

Chiaramente, se si osservano attentamente le scarpine insieme, non sono completamente identiche perchè ho fatto il ricamo senza tracciare alcuna guida, ma ho cercato di fare lo stesso disegno. Bhe, comunque si sa...questa è una caratteristica delle lavorazioni artigianali. 

E dulcis in fundu, nella suola ho deciso di non fare la solita coccinella, ma un cuoricino con un dettaglio tono su tono...spero si noti almeno pò...



Ora che la bimba ha le scarpette eleganti le mancano quelle sportive che le regalerò io, insieme ad un portapigiama che devo ancora pensare! U_U

A presto! ^.^

26 ottobre 2012

Blue version

Ci siamo! Tra non molto consegnerò la versione blu delle scarpette da tennis per bimbo. 
Devo dire che la versione nera ha avuto un discreto successo e, per questo, ringrazio anche tutte le amiche che le hanno apprezzate sul forum Lo scrigno delle perle, che seguo con piacere.

Appena ho pubblicato le foto sulla mia fan page di facebook, ho avuto una commissione. Questa volta, però, ha predominato il colore blu. E poi, su richiesta della persona interessata, ho applicato la coccinella portafortuna sulle suole. 


Un altro dettaglio che le distingue dalla prima versione è l'applicazione del doppio passante per i lacci. Per le altre scarpe, sia io che il calzolaio, avevamo paura che lo spazio non fosse sufficiente, per cui avevo risolto bloccando il nastrino con due microbottoni neri. In realtà ci siamo resi conto che due anelli non sarebbero stati troppo ravvicinati e allora per queste, e per le prossime, non avremo altri dubbi!!

A presto! ^.^

22 ottobre 2012

Una parentesi feltrosa

Da quando mi sto dedicando all'ottimizzazione del materiale perlinoso ho un pò abbandonato il feltro, ma anche per quello arriverà l'ora del riciclo. Ho ancora tanto materiale da sfruttare prima di fare ulteriori investimenti. Però è una fortuna perchè, di tanto in tanto, ho delle richieste e riesco a soddisfarle senza dover fare grosse spese.

E questi giorni è successo proprio questo: mi sono state commissionate delle scarpette per un bimbo, per cui ho dovuto fare una pausa dalle perline e dedicarmi al feltro, che mi piace tantissimo! ^.^

Trovo che pensare ad un modello di scarpa per una bambina sia davvero semplice, soprattutto per quanto riguarda le varianti decorative che, per le femminucce possono essere le più svariate, mentre per i maschietti diventa un pò più complicato.

Per questo bambino ho pensato a delle scarpe da tennis, perchè solitamente i maschietti hanno un look più sportivo rispetto alle femminucce. Partendo dal solito modello che utilizzo per le scarpe da bambina, in stile ballerina, ho apportato qualche modifica ed ecco cos'è saltato fuori:





Devo dire che prima di applicare i laccetti non rendevano abbastanza, ma con questi sono proprio complete. Ormai anche il mio calzolaio di fiducia, a cui chiedo di sistemare l'occhiello quando sono previsti dei lacci, ha imparato a conoscere queste scarpette feltrose e le apprezza dandomi anche ottimi consigli! ^.^


Ora devo dedicarmi ad una squadra di spilline per un'altra classe di estetiste che sta per qualificarsi, ma ho deciso di cambiare soggetto: non più i gufetti, bensì una squadra di matrioske. 

E poi posso riprendere in mano le perline, perchè ho giusto un ciondolo ad embroidery in sospeso. 

A presto! ^.^

23 giugno 2012

Di tutto un pò...

Ciao a tutti,

questo periodo è davvero stracolmo di impegni per l'organizzazione del matrimonio di mia sorella. Tra Parure della sposa e decorazioni varie non trovo un attimo di tregua.

Il lavoro ad embroidery per il suo gioiello procede, e spero di poter pubblicare al più presto la foto.

Per le decorazioni, visto che non bastavano le tante cose a cui pensare, ho deciso di cimentarmi con gli origami, semplici ma di grande effetto. Ho fatto una ricerca on line e ho trovato il tutorial per realizzare il cuore. Questo è quello che mi è piaciuto di più, ma ne esistono tantissime varianti. Ed ecco il risultato:

Intanto ho realizzato delle scarpette : un paio per una bambina speciale che le indosserà domani, insieme alla fascietta, per il suo battesimo (mia figlioccia!), e l'altro paio mi sono state commissionate per un maschietto, e mi danno proprio l'idea delle scarpe di un piccolo ometto! ^.^





E non poteva mancare la coccinella portafortuna...


A presto! ^.^